Autore: Antonio Faccioli
-
Microbit, a caccia di monete
Vi ripropongo in questo articolo un gioco che sfrutta l’accelerometro e la matrice a led della nostra Microbit. Come funziona Si accenderanno due led, uno rimarrà fisso mentre l’altro si sposterà in base all’inclinazione sui due assi (x, y) che daremo noi muovendo la scheda stessa. Quando i due led si incontrano alle stesse coordinate,…
-
Do you speak English?
Pubblicato il quinto tutorial della rubrica di coding “Step-by-step” disponibile su Scuola Italiana Moderna vediamo come realizzare un gioco di lingua utilizzando Scratch 3.0. In questo numero utilizziamo i nomi dei costumi e in particolare i messaggi per suddividere le sequenze delle istruzioni. La rivista è edita da Editrice la Scuola. Tutorial Script Scratch Step 1Step 2Step…
-
Geometricando
Pubblicato il quarto tutorial della rubrica di coding “Step-by-step” disponibile su Scuola Italiana Moderna vediamo come giocare con le forme geometriche piane utilizzando Scratch 3.0. La rivista è edita da Editrice la Scuola. Tutorial Raccolta Galleria di script Scratch in tema geometricando Videoguida
-
Raccolta differenziata
Pubblicato il terzo tutorial della rubrica di coding “Step-by-step” disponibile su Scuola Italiana Moderna vediamo come costruire un cronometro ed un orologio utilizzando Scratch 3.0. La rivista è edita da Editrice la Scuola. Il Tutorial Materiali Immagini rifiuti Immagini bidoni Videoguida
-
Costruiamo il tempo
Pubblicato il secondo tutorial della rubrica di coding “Step-by-step” disponibile su Scuola Italiana Moderna vediamo come costruire un cronometro ed un orologio utilizzando Scratch 3.0. La rivista è edita da Editrice la Scuola. Il tutorial Cronometro Orologio
-
Tra artigianato manuale e digitale
Durante il secondo quadrimestre dell’anno scolastico 2018-2019 sono stato chiamato come atelierista a tenere un laboratorio di stampa 3D con gli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado del quartiere Saval di Verona. L’Istituto Comprensivo 2 Saval-Parona è capofila di una rete di scuole per il progetto “I CARE, Disegnare il futuro”,…
-
Un nuovo percorso attraverso i tutorial
In allegato a questa pagina trovate il primo tutorial della rubrica Step-by-step publicata sulla rivista “Scuola Italiana Moderna“. In questo numero trovate lo script “La palla pazza”. Il tutorial La videoguida
-
Box:bit, tra robotica e thinkering
L’idea. Costruire un piccolo robot radiocomandato utilizzando materiali poveri per la struttura, mescolandoli con componenti elettronici per realizzarne l’automazione. Il progetto, descritto dettagliatamente nelle sue fasi di creazione e sviluppo nella seconda metà di questo articolo-tutorial, nasce all’interno di un più ampio percorso formativo realizzato presso una scuola secondaria della provincia di Verona. Per questo…
-
Coding a blocchi o testuale?
Introduzione In questo articolo non mi fermerò a trattare cosa sia il pensiero computazionale oppure cosa si intenda per coding, pertanto darò queste terminologie come già in possesso del lettore. Oggetto dell’analisi sarà invece l’uso didattico di linguaggi di programmazione visuali a blocchi e testuali. In particolare metterò a confronto il più conosciuto Scratch con…
-
Microsoft acquisisce GitHub: offensiva, speculazione o investimento?
Dopo un frenetico weekend di rumor e indiscrezioni, lunedì scorso è arrivato l’annuncio ufficiale: Microsoft ha siglato un accordo per l’acquisizione di GitHub, la più vasta e popolare piattaforma di hosting dedicata allo sviluppo software, e non solo, che serve una comunità di ben 28 milioni di developer (per 57 milioni di repository, 28 dei…