Autore: Antonio Faccioli
-
Open Source in Italia: parlano i dati
Abbiamo già avuto modo di scrivere come l’open source sia un vero modello di business e diversi report annuali ormai hanno messo in evidenza, a più riprese, come le aziende ne siano interessate. Nextvalue, società specializzata in ricerche di mercato, ha recentemente pubblicato un report dedicato all’open source in Italia, che mette in evidenza come…
-
Piattaforme gestione e-learning: storia di Forma.lms
E-learning è anche necessità di scegliere una piattaforma da utilizzare per costruire corsi “a distanza”. Come orientarsi allora tra le diverse soluzioni disponibili? Cosa scegliere tra cloud, progetto proprietario o libero? Docebo è una delle realtà di spicco e con un cuore tutto italiano. Attualmente l’azienda offre un servizio SaaS (Software as a Service), ovvero la…
-
Il coding è il nuovo inglese, “programmazione entri nei programmi scolastici”
L’interesse per il coding in questi anni è cresciuto in maniera esponenziale e il MIUR da diverso tempo ha avviato dei progetti proprio per supportare percorsi di sperimentazione didattica. In questi giorni inoltre si sta celebrando la quinta edizione di Europe Code Week, che quest’anno è coordinata proprio dall’Italia. Nella precedente edizione il nostro Paese…
-
Creare contenuti e piattaforme digitali con Exelearning. Utilizzabile anche per LIM
Creare contenuti per le piattaforme digitali, ma non solo. Exelearning è un programma flessibile e versatile che permette di creare materiali per la didattica, è rilasciato con licenza open source, liberamente scaricabile e potrebbe essere una valida alternativa anche per realizzare contenuti per la LIM in classe. Il progetto nacque nel 2007 in Nuova Zelanda…
-
Insegnare Coding con LibreOffice, il LibreLogo
In principio era il Logo e la tartaruga. Il termine coding è divenuto talmente di uso comune nella didattica che lo ritroviamo spesso anche su testate giornalistiche nazionali. Tanto utilizzato che alcune settimane fa ci eravamo interrogati se tutto questo non fosse che una pura moda. Oggi vorrei andare alle origini di questa modalità di…
-
Krita: quale modello di business?
Abbiamo iniziato qualche settimana fa un viaggio di esplorazione dei modelli di business che si possono individuare nel mondo del software libero e open source. I vari progetti sono spesso supportati da diverse realtà: nella maggior parte dei casi sono gestiti da un’azienda che collabora con la community oppure da un soggetto no profit. In quest’ultimo…
-
MuseScore, programma libero e gratuito per la scrittura musicale
Non è mai stato così semplice e veloce scrivere musica come oggi. Abbiamo software, gratuiti o a pagamento, dedicati alla musica di ogni genere che ci permettono di ascoltare brani, realizzare basi e scrivere nuovi pezzi. Rientra in quest’ultima categoria MusesScore, un software ricco di funzionalità, che ci permette di creare e stampare spartiti di…
-
Software di gestione progetti: ProjectLibre vs Microsoft Project
Una delle attività complesse e delicate di un progetto è proprio gestione del ciclo di vita, per la quale solitamente si ha la necessità di ricorrere a strumenti di supporto, come i software di project management, per analizzare e monitorare in modo efficace ogni fase del progetto oltre che la gestione delle risorse e dei tempi.…
-
Disegnare con Libre Office
Quando pensiamo a LibreOffice probabilmente pensiamo subito alla videoscrittura o al foglio di calcolo. Tuttavia in questo programma esistono anche altri moduli come Impress e Draw che possono essere utilizzati in maniera molto agevole e offrire tanti spunti di lavoro per la didattica, sia per preparare materiali per le lezioni sia per il lavoro in…
-
Montaggio video con OpenShot, libero e gratuito
Sicuramente i programmi per fare editing video non mancano, basta usare un motore di ricerca per trovare diversi strumenti gratuiti e a pagamento che ci permettono di realizzare il nostro personale montaggio. D’altronde troviamo anche delle app negli store per cellulare che ci permettono di elaborare in velocità le foto fatte con gli smartphone. I…