Categoria: articoli
-
Cloud storage: libero o proprietario?
Secondo le statistiche Eurostat il 40% delle aziende italiane con più di dieci dipendenti dichiara di far uso di servizi di cloud computing, posizionando così il nostro Paese al terzo posto nella classifica europea. Tuttavia, all’interno dei servizi cloud, lo storage sembra ancora non essere tra quelli più graditi, infatti il suo utilizzo (32%) è…
-
LibreOffice Calc: sommare le ore
Quando lavoriamo in Calc per sommare il contenuto di alcune celle è necessario utilizzare la funzione SOMMA(), che può essere inserita semplicemente facendo click sull’icona presente nella barra degli strumenti, posizionandosi preventivamente nella cella dove desideriamo inserire il totale. La funzione naturalmente può essere inserita anche in altre modalità. Attraverso la barra dei menù con Inserisci >…
-
Un anno ricco di eventi
Parte con il periodo autunnale un calendario ricco di appuntamenti per l’Associazione LibreItalia. Da Verona il 14 settembre ripartirà il tour dei seminari sulla libertà digitale destinati al mondo della scuola. Nella stessa sede del DFD 2015 Italo Vignoli, la presidente LibreItalia e Francesco Fusillo, ricercatore scientifico del progetto So.Di.Linux, incontreranno insegnanti e dirigenti della…
-
Tutto l’openness che serve ai bambini in una chiavetta: Freestyle PC for Kids
Una chiavetta usb per bambini dai 3 ai 10 anni. Si chiama Freestyle Pc for Kids, ed è una distribuzione Ubuntu personalizzata da Stefano Tagliabue, un giovane milanese di 26 anni. Per distribuzione si intende un sistema operativo Linux (o per i più puristi GNU/Linux) corredato di tutta una serie di programmi applicativi (videoscrittura, foglio di calcolo, musica, ecc)…
-
LibreOffice Writer: come mettere i numeri di pagina su tutte tranne la prima?
La community LibreItalia su Google Plus, costituita da oltre 2.600 iscritti, svolge un ruolo davvero importante: fa da punto di raccolta di consigli, notizie e soprattutto rappresenta un punto di riferimento per quanti hanno un problema su LibreOffice e non sanno come risolverlo. Riporteremo nel blog queste piccole guide costruite su richieste di aiuto occasionale…
-
Lightboard: Italian Linux Society raccoglie 5.086 euro
Si chiude positivamente la prima iniziativa di crowdfunding di ILS destinata a finanziare il progetto Lightboard, software per la lavagna digitale open source. Tramite il sito donazioni.linux.it sono stati raccolti 5.086 euro, di cui 3.000 messi a disposizione direttamente dall’associazione promotrice e il resto da 63 donatori. L’idea, deliberata ad aprile nell’ultima assemblea dei soci…
-
Italian Linux Society lancia un crowdfunding per il software libero
Il crowdfunding è un processo attraverso il quale si cercano finanziamenti collettivi per sostenere un progetto specifico. È una pratica di microfinanziamento dal basso che mobilita persone e risorse. Nei giorni scorsi ILS ha lanciato una prima raccolta fondi per il progetto LightBoard, che intende essere l’erede di PythonWhiteboard, applicazione di supporto per la WiiLD,…
-
Protocollo con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose per software libero e formati aperti
Lo scorso 22 giugno Italo Vignoli, in rappresentanza di LibreItalia, e Padre Gino Alberto, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Santa Maria di Monte Berico”, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per l’adozione e la promozione del software libero. L’ISSR vicentino infatti per i suoi progetti futuri ha deciso di adottare per le proprie attività didattiche…
-
(CS) Convegno del 25 marzo 2015
Abbandonare i documenti cartacei con il software libero e i formati standard e aperti, per un risparmio di centinaia di milioni di euro Perugia, 3 marzo 2015 – Associazione LibreItalia, Comune di Mozzecane (VR) e Università di Perugia organizzano, in occasione del Document Freedom Day del 25 marzo 2015, il convegno “Addio documenti cartacei: dematerializzare…
-
Verona: corsi di informatica libera
Parte ufficialmente la collaborazione tra l’ITES Einaudi di Verona, Associazione LibreItalia e Sodilinux per la promozione del software libero. Il prossimo 3 febbraio presso l’Istituto veronese verranno presentate le prime attività messe in cantiere grazie a questo sodalizio, come ci spiega Flavio Filini, dirigente scolastico: “La collaborazione tra l’Istituto Tecnico Einaudi di Verona, LibreItalia e…