Categoria: libreitalia
-
Rinnovato protocollo d’intesa
L’Istituto comprensivo di Mozzecane (VR), che conta due scuole primarie e due secondarie di primo grado, ha rinnovato il protocollo d’intesa con Associazione LibreItalia. La scorsa settimana il Dirigente Scolastico Edoardo Citarelli e Antonio Faccioli, in rappresentanza di LibreItalia, hanno sottoscritto il documento per l’anno scolastico 2016-2016. Verranno attivati dall’Istituto in collaborazione con l’associazione diversi…
-
LibreLogo, coding con LibreOffice
Negli ultimi anni nelle scuole italiane è entrato nel dizionario didattico il vocabolo inglese coding, che traduciamo in italiano con programmazione. Parliamo naturalmente di programmazione informatica, ma che vede la scuola protagonista di percorsi di apprendimento, che declinano questo termine in una sua nuova e più ampia espressione. Alunni e studenti con il coding non imparano solo l’arte della programmazione…
-
Notte europea dei ricercatori
Il 30 settembre al via la Notte Europea dei Ricercatori: le principali iniziative in Italia del più importante evento europeo di comunicazione scientifica. Anche LibreItalia ha aderito alla manifestazione e sarà presente con un proprio intervento. Dal 24 al 30 settembre attività per adulti e bambini tutti all’insegna del ‘Made in Science’, con la Settimana…
-
Conference LibreOffice 2016
Dal 6 al 9 settembre si terrà a Brno (Repubblica Ceca) l’annuale conferenza organizzata da The Document Foundation, evento dedicato a LibreOffice e alla sua Community. Si inizierà martedì con una giornata preconferenza dedicata ai membri con dei workshop e l’hacking session. Mercoledì inizierà ufficialmente la conference con un saluto di Marina Latini, chairman di…
-
Software libero e riciclo
Venerdì 8 luglio alle ore 17 in occasione della Festambiente Ragazzi, organizzata da Legambiente Senigallia, LibreItalia sarà presente con un evento dal titolo “Un viaggio tra il riciclo dei computer, Linux, Ubuntu, So.Di.Linux e LibreoOffice”. Assieme a Janhu Silvio Crispiatico, socio LibreItalia e promotore dell’iniziativa, saranno presenti Giulia Mugianesi, Jorge Carlos Franco, Stefano Giancarli che durante il pomeriggio con…
-
Materiali condivisi e riusabili by LibreItalia
Sul nostro blog abbiamo aperto nei giorni scorsi una nuova sezione Manuali, dove cercheremo di raccogliere tutti quei materiali che sono stati realizzati dai volontari dell’Associazione. Dalla pagina è possibile scaricare presentazioni e manuali utilizzati nei percorsi formativi di Crescere a pane software libero, gli ebook nati in questi anni di attività e il link ad alcuni video del nostro…
-
Crescere a pane e software libero, consegnati gli attestati
Sabato 04 giugno si è concluso nella scuola primaria di Mozzecane la seconda edizione dei corsi Crescere a pane e software libero. Lo scorso settembre l’Istituto Comprensivo di Mozzecane (VR) aveva sottoscritto con LibreItalia un protocollo d’intesa per la promozione del software libero nella didattica, rappresentati rispettivamente dalla dott.ssa Silvana Zamboni e dalla presidente LibreItalia.…
-
Rosa digitale, attestato a LibreItalia
Dal 7 al 13 Marzo 2016, si è svolta la prima edizione de “La settimana del Rosa Digitale”, organizzata da RosaDigitale, movimento nazionale contro il divario di genere in ambito tecnologico e informatico. Associazione LibreItalia ha ricevuto nei giorni scorsi l’attestato ufficiale di partecipazione per aver appoggiato l’iniziativa, organizzando il 9 marzo 2016 il convegno “Futuro Digitale: ma le donne no?” presso il…
-
OpenYes a Foligno
Sabato 4 giugno si è svolto presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Artistico e Sportivo “G. Marconi” di Foligno l’evento “Software Libero e apprendimento creativo – il progetto OpenYes e il supporto di LibreItalia” con la sponsorizzazione dell’Agenda Digitale dell’Umbria e di LibreItalia. Nel corso della mattinata la Preside del Liceo, Prof.ssa Paola Sebastiani ha…
-
Software libero e apprendimento creativo
Domani, sabato 4 giugno alle ore 11, presso l’aula magna del Liceo Marconi di Foligno si terrà il seminario “Software Libero e apprendimento creativo”. L’incontro è rivolto principalmente ai genitori e agli alunni per presentare il OpenYes. OpenYes, progetto che ha coinvolto alcuni istituti umbri, prevede la diffusione tra i docenti di metodologie didattiche innovative per lo sviluppo, negli…