Categoria: sim202122

  • Corsa di automobili

    In questo tutorial impareremo a realizzare una corsa di automobili…Chi non ha mai giocato con una pista radiocomandata? P.S. Avete utilizzato questi materiali in aula? Mi farebbe molto piacere avere un vostro riscontro, contattatemi qui o sui vari social per farmi sapere com’è andata 😊 Il lavoro in Scratch

  • Il labirinto con la palla

    Il gioco del labirinto con la pallina mi ha sempre divertito e, naturalmente, messo a dura prova la mia pazienza. Per far muovere la palla si utilizzano dellemanopole sui lati che permettono di inclinare il piano; il problema è che la pallina, spostandosi, accelera in base all’inclinazione.In questo tutorial cercheremo di ricreare il gioco facendo…

  • Costruiamo un “sapientino”

    n questo tutorial vedremo come costruire un “Sapientino”, il famoso gioco il cui scopo è quello di abbinare domande e risposte disposte su schede.Come nei precedenti articoli, impareremo a realizzarne una versione analogica e una versione digitale con Scratch. MATERIALI• un cartoncino• un foglio di carta colorata• 6 puntine metalliche senzarivestimento di plastica• un led•…

  • Gira l’elica con le ruote dentate

    In questo nuovo tutorial proviamo ad accostareil tinkering e il coding per proporre un’attivitàSTEM. Costruiremo un’elica che verrà fatta girareattraverso alcuni ingranaggi. MATERIALI• 2 cartoncini (spessi)• 3 fermacampioni• una cannuccia• una puntina da disegnocon manico o a pallina• scotch o colla vinilica• pennarelli o matite colorate• una matita o penna P.S. Avete utilizzato questi materiali…

  • Realizziamo un cubo… con i foglietti adesivi

    Il nostro nuovo tutorial di questo mesesi ispira ai cubi di foglietti adesivi.Prendiamo un blocchetto e osserviamocom’è fatto: quelli di colori diversisono divertentissimi! P.S. Avete utilizzato questi materiali in aula? Mi farebbe molto piacere avere un vostro riscontro, contattatemi qui o sui vari social per farmi sapere com’è andata 😊 Il lavoro in Scratch

  • PixelScratch

    Nel secondo numero dello scorso anno scolastico avevamo parlato di come utilizzare la pixelart per fare coding e avevamo visto diverse attività senza l’utilizzo del computer.In questo numero proponiamo un breve script di Scratch per costruire uno strumento digitale per fare pixelart. P.S. Avete utilizzato questi materiali in aula? Mi farebbe molto piacere avere un…

  • Figure geometriche con i bastoncini

    Con questo primo numero riprende il nostro percorso di coding step-by-step: in continuità con quanto fatto lo scorso anno scolastico, assoceremo ai vari esempi di coding attività manuali di costruzione di oggetti.Per chi non avesse avuto modo di seguire i precedenti tutorial, il primo step di ogni lavoro saràsempre la costruzione di uno o più…