Tag: open source

  • Phasis: gestionale open source made in Italy

    Quando parliamo di open source e di software libero spesso mettiamo in secondo piano alcune tipologie di software di produttività che invece per le aziende italiane sono strumenti di uso quotidiano. I gestionali rientrano tra quei software che rappresentano per le imprese una killer application, in quanto su di essi può girare tutta l’organizzazione aziendale.…

  • Quale sistema operativo scegliere? Libero o proprietario?

    Per molti (per fortuna non per tutti) sistema operativo è sinonimo di Windows. Ad agosto ci sono stati due importanti compleanni per il mondo del software libero: il 16 il progetto Debian ha spento 22 candeline e a distanza di una decina di giorni Linux ha festeggiato 24 anni di vita. Stiamo parlando di due nomi…

  • Liberi di costruire, liberi di distribuire

    Quando si realizza un’applicazione è sempre necessario pensare sia alla parte grafica, detta frontend e con la quale gli utenti interagiranno, sia al cuore che eseguirà le varie operazioni di calcolo, il così detto backend. Baasbox, realizzato da una startup italiana, è un backend  chiavi in mano che si può utilizzare per realizzare una propria app e…

  • Municipium: app dal cuore open

    Municipium, un’app pensata non solo per mettere in comunicazione cittadini e amministrazioni locali, ma anche per offrire servizi. Attraverso questa applicazione i comuni che sottoscrivono l’abbonamento annuale possono inviare notizie ed eventi, ricevere segnalazioni, mettere a disposizione il calendario della raccolta differenziata e i punti di interesse del proprio territorio (servizi, associazioni, ecc). Un’app con un cuore…