Tag: openstartup
-
Auto open source: il caso Hypercars PrometheuS
Mettete insieme la professionalità e la passione italiana per le auto con un modello di business open source. E’ questo il progetto PrometheuS di Zava, che nasce idealmente nel 2011. Tuttavia i fondatori dovettero attendere ancora qualche anno per dare vita al progetto, in quanto lo stato dell’arte delle tecnologie disponibili all’epoca non gli permetteva…
-
Medicina incontra open source con SOFA
Open Source e medicina, un binomio sempre più stringente ed innovativo. Nell’ultima edizione del Fosdem, la più importante manifestazione dedicata al software libero in Europa tenutasi lo scorso 5 e 6 febbraio 2017, è stato presentato il progetto SOFA, Simulation Open Framework Architecture. Si tratta di un framework che permette l’implemetazione di applicazioni interattive e…
-
J-Project incontro tra tradizione e open hardware
Fin quasi dalla sua nascita il modello di sviluppo Open Source si è allargato a diversi settori come l’editoria, la musica e naturalmente anche l’elettronica, che con l’informatica ha molte cose in comune. Un esempio conosciutissimo è la scheda elettronica Arduino, prodotto dell’ingegno italiano che permette, grazie alla pubblicazione delle specifiche tecniche e al basso…
-
SeeDoo: protocollo informatico e documentale open source
Pubblica Amministrazione e digitalizzazione un ossimoro? Da anni si parla in Italia di amministrazione digitale, con annunci roboanti circa le PA senza carta che in teoria avrebbero dovuto materializzarsi il 12 agosto scorso, finché questa scadenza non è stata sospesa. I flussi documentali cartacei dovrebbero trasformarsi in flussi digitali, con l’adozione di un protocollo informatico, nonché la…
-
Domy: la domotica sicura e open
“Noi siamo qui per fornirvi i magici servizi della domotica”. Esordiva così un improbabile venditore interpretato da Diego Abatantuono nel film “Buona Giornata”, dove cercava di vendere prodotti ad altrettanto improbabili acquirenti. La domotica, vocabolo composto da domus (casa) e robotica, raccoglie tutte quelle tecnologie che tendono a migliorare la qualità della vita quotidiana all’interno…
-
CMDBuild: un open source per la gestione di asset e servizi IT
Nel 2005 il Servizio Sistemi Informativi e Telematici del comune di Udine aveva la necessità di rivedere e ottimizzare alcuni processi interni, rivedendoli in termini di flussi, ruoli e responsabilità sviluppando inoltre un’applicazione che semplificasse l’IT Governance. Il lavoro venne affidato a Tecnoteca, azienda nata nel 2000 e specializzata nello sviluppo di applicazioni web con tecnologia…
-
Didotech: quando l’ERP diventa libero
Uno dei dilemmi di quando si avvia un’azienda, o si pensa ad una riorganizzazione, è la ricerca di un sistema informativo adeguato al proprio business. La ricerca non è mai facile, perché manca sempre qualcosa. Bisogna valutare le funzionalità, se ci sono costi di licenza, formazione e assistenza.Abbiamo già parlato di gestionali open source, analizzando…
-
Kentstrapper ovvero una famiglia di maker
Le stampanti 3D sono senz’altro uno degli apparati più affascinanti che possiamo collegare ad un pc. Basta girare le varie fiere dell’elettronica o visitare alcuni musei che le ospitano per vedere il numero di curiosi che si avvicinano affascinati dal modellino che si sta formando nella stampa. Negli ultimi tempi stiamo assistendo all’apertura di nuove…
-
Executive: obiettivo sostenibilità ambientale dei data center
Inconsciamente quando sentiamo parlare di inquinamento associamo a questo termine le parole raffinerie, acciaierie, impianti chimici e difficilmente ci chiediamo quale sia l’impatto ambientale del mondo digitale, come per esempio dei data center che, ospitando i server, consumano grandi quantità di energia. Il mese scorso avevamo parlato di Binario Etico e sullo stesso filone parliamo…
-
Binario Etico: riuso di hardware e cloud libero
Un consumo sostenibile della tecnologia è possibile? La domanda di certo non è nuova. Alcuni mesi fa avevamo parlato di Trashware, ovvero della possibilità di ridare nuova vita a tutti quei computer che vengono ritenuti spazzatura. Dieci anni fa grazie all’impegno e alla determinazione di un gruppo di giovani nasceva la Cooperativa Binario Etico, un’impresa informatica…