Tag: tinkering

  • Viva l’Europa!

    In questo ultimo numero lavoriamoa uno storytelling con Scratchdedicato alla festa dell’Europa ,che ricorre il 9 maggio.Dal punto di vista del codingvedremo alcune soluzioni di blocchigià utilizzate nei precedenti mesie aggiungeremo l’utilizzodei Miei blocchi, che ci permettedi rendere la lettura delle sequenzedi istruzioni più semplice. P.S. Avete utilizzato questi materiali in aula? Mi farebbe molto…

  • È arrivata la primavera

    In questo tutorial riprenderemo alcune attività e funzioni proposte nei precedenti numeri e vedremo come è possibile far eseguire più azioni contemporaneamente a uno sprite sfruttando un unico evento (situazione)- P.S. Avete utilizzato questi materiali in aula? Mi farebbe molto piacere avere un vostro riscontro, contattatemi qui o sui vari social per farmi sapere com’è…

  • Random shapes… figure a caso

    In questo tutorial proviamo a realizzare uno script un po’ articolato con elementi di storytelling e di geometria piana, diciamo, un po’ creativa… P.S. Avete utilizzato questi materiali in aula? Mi farebbe molto piacere avere un vostro riscontro, contattatemi qui o sui vari social per farmi sapere com’è andata 😊 Il lavoro in Scratch

  • The Snow Winter

    Continuiamo a lavorare con Scratch per fare storytelling e realizzare una piccola animazione che ci racconti l’inverno.In questa proposta utilizzeremo alcune delle sequenze dei due contributi precedenti della Rivista, aggiungendo un titolo animato e un sottofondo musicale. P.S. Avete utilizzato questi materiali in aula? Mi farebbe molto piacere avere un vostro riscontro, contattatemi qui o…

  • Foglie gialle

    Continuiamo a far parlare i nostri personaggiin Scratch utilizzando questa volta l’estensione Da Testo a Voce facendo “recitare” allo Sprite la poesia Foglie gialle di Trilussa: Ma dove ve ne andate,povere foglie gialle,come tante farfallespensierate?Venite da lontanoo da vicino?Da un boscoo da un giardino?E non sentite la malinconiadel vento stessoche vi porta via? P.S. Avete…

  • Partiamo

    Nei tutorial di quest’anno faremo codingattraverso lo storytelling.Useremo Scratch per raccontare storie, eventi,momenti, senza dimenticarci che lo facciamocon il linguaggio di programmazione a blocchipiù conosciuto al mondo. P.S. Avete utilizzato questi materiali in aula? Mi farebbe molto piacere avere un vostro riscontro, contattatemi qui o sui vari social per farmi sapere com’è andata 😊 Il…

  • Corsa di automobili

    In questo tutorial impareremo a realizzare una corsa di automobili…Chi non ha mai giocato con una pista radiocomandata? P.S. Avete utilizzato questi materiali in aula? Mi farebbe molto piacere avere un vostro riscontro, contattatemi qui o sui vari social per farmi sapere com’è andata 😊 Il lavoro in Scratch

  • Il labirinto con la palla

    Il gioco del labirinto con la pallina mi ha sempre divertito e, naturalmente, messo a dura prova la mia pazienza. Per far muovere la palla si utilizzano dellemanopole sui lati che permettono di inclinare il piano; il problema è che la pallina, spostandosi, accelera in base all’inclinazione.In questo tutorial cercheremo di ricreare il gioco facendo…

  • Costruiamo un “sapientino”

    n questo tutorial vedremo come costruire un “Sapientino”, il famoso gioco il cui scopo è quello di abbinare domande e risposte disposte su schede.Come nei precedenti articoli, impareremo a realizzarne una versione analogica e una versione digitale con Scratch. MATERIALI• un cartoncino• un foglio di carta colorata• 6 puntine metalliche senzarivestimento di plastica• un led•…

  • Gira l’elica con le ruote dentate

    In questo nuovo tutorial proviamo ad accostareil tinkering e il coding per proporre un’attivitàSTEM. Costruiremo un’elica che verrà fatta girareattraverso alcuni ingranaggi. MATERIALI• 2 cartoncini (spessi)• 3 fermacampioni• una cannuccia• una puntina da disegnocon manico o a pallina• scotch o colla vinilica• pennarelli o matite colorate• una matita o penna P.S. Avete utilizzato questi materiali…